L'oggetto che non getto - IX edizione
Progetto per scuole secondarie di II grado
L’associazione VisuALI promuove per il nono anno nelle scuole superiori il progetto “L’oggetto che non getto”.
L’iniziativa invita gli studenti a dare nuova vita agli oggetti smarriti provenienti dall'ufficio oggetti rinvenuti del Comune di Bologna attraverso la scrittura di brevi racconti.
La sfida
La sfida lanciata ai ragazzi è quella di scrivere un racconto che tragga ispirazione da un oggetto.
Quest’anno la storia dovrà toccare “una guerra” in corso:
l’oggetto dovrà essere un tramite per riportare la pace, passando da un paese all’altro.
Un simbolo di “riuso innovativo” per stimolare una riflessione che porti pace e collaborazione reciproca.
Tema 2025: NO GUERR-IERI
no guerre ieri, ma soprattutto no guerre oggi!
Pubblicazione
I racconti selezionati andranno a comporre il volume “L’ogGETTO che non GETTO – Vol. 9”.
Gli studenti diventeranno così autori a tutti gli effetti, partecipando a un progetto editoriale collettivo e sostenibile.
A chi è rivolto
Il progetto è rivolto alle classi seconde, terze e quarte delle scuole secondarie di II grado della Città Metropolitana di Bologna.
Le classi che aderiranno entro il 30 ottobre 2025 riceveranno un oggetto a cui dedicare la propria storia.
Gli insegnanti avranno il compito di selezionare i testi da inviare alla giuria finale per la pubblicazione.
Obiettivo
Promuovere la cultura del riciclo e dare agli oggetti una seconda possibilità, trasformandoli in ispirazione per nuove storie.